agnolotti del monferrato al tartufo

Il Territorio a Tavola: gli agnolotti

Il sapore del Monferrato in un piatto!

Gli agnolotti sono un vero punto di riferimento della cucina monferrina, ogni famiglia ha il suo segreto per realizzarli al meglio e renderli indimenticabili. Tanti i condimenti ma uno dei classici è certamente burro e tartufo, piatto delle feste e ricorrenze è onnipresente in trattorie, osterie e grandi ristoranti.

Ricetta degli agnolotti Monferrini
Ingredienti per 4 – 6 persone:
Per la pasta:
300 g di farina bianca 00
5 uova intere
2 cucchiai di olio
sale
Per la farcia:
150 g di polpa di manzo tritata
150 g di polpa di coniglio tritata
150 g di polpa di maiale tritata
5 foglie di cavolo sbollentate e tritate
1 bicchiere di vino bianco
1 uovo e parmigiano grattato
olio extra vergine d’oliva
1 uovo
parmigiano grattato al momento q.b.
per il condimento:
olio e burro q.b.
sale e pepe
tartufo bianco o scorzone secondo stagione

Preparate la farcia con una noce di burro e 2 cucchiai di olio, fate rosolare delicatamente, aggiungete le carni tritate, mescolate, poi sfumate con il vino bianco, salate e pepate a piacere e lasciate cuocere delicatamente per circa 1 ora unendo, se necessario ancora un poco di vino. Spegnete e lasciate e poi tritate finemente insieme al cavolo, aggiungete l’uovo e il parmigiano fino ad ottenere un impasto non troppo morbido e piuttosto asciutto.
Su un piano comodo di lavoro versate la farina, fate un buco al centro, rompete le uova, unite un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e elastico. Stendete la sfoglia sottile sull’apposito stampo per agnolotti, farcire con l’impasto, coprire con un’altra sfoglia e tagliate l’eccesso di pasta utilizzando l’apposita rotella.
Cuocete gli agnolotti in abbondante acqua salata e servite con il burro ben caldo e lamelle di tartufo.

LEAVE COMMENT