Ottiglio vista panoramica
ristoranti-monferrato
comune-1

Ottiglio

from 0,00

Con le case deliziose a grappolo sulla collina, offre un’immagine inconfondibile, incantevole come poche altre.

Informazioni su Ottiglio.

Sorto nel punto più elevato del paese, il castello fu distrutto durante le guerre del Seicento e poi trasformato in dimora residenziale. Parte dei materiali furono riutilizzati nella costruzione della settecentesca chiesa parrocchiale di San Germano, su disegno di Giovanni Battista Baretti. Nella parte bassa del paese un antico oratorio venne ampliato alla fine del XIX secolo da Crescentino Caselli e dedicato a Sant’Eusebio. Sulla strada per Sala, nell’edificio che ospita il laboratorio di ceramica “Terra e Fuoco”, è visitabile un caratteristico infernot raggiungibile da un corridoio ricco di nicchie per la conservazione del vino.

 

Altre Informazioni
Mappa

 

 

 

 

Altre informazioniAltre informazioni

  1. Chiesa parrocchiale di San Germano Venne eretta con la partecipazione attiva della popolazione

    La chiesa attuale, dedicata a San Germano, venne eretta su disegno dell’ing. Giovanni Battista Baretti in mattoni e pietra da cantoni a corsi alterni, a partire dal 1761. Il campanile fu sopraelevato più tardi. Colpisce il contrasto tra l’austerità della facciata, con curiose incisioni, e la bellezza delle decorazioni interne. Punto panoramico sul sagrato della chiesa.

     

  2. Day2 Itinerario

Chiesa di S. Eusebio
Ingresso chiesa
Contatti Principali
COMUNE DI OTTIGLIO
Via Roma, 19 – 15038 Ottiglio (AL)
Tel. +390142921129 – Fax +390142921120
E-mail: info@comune.ottiglio.al.it
Pec: ottiglio@pec.comune.ottiglio.al.it
Altre informazioni
MAPPA DI OTTIGLIO