
Gianmaria Sabatini interprete della pietra dei cantoni
Milanese di nascita monferrino di cuore, Gianmaria ha una sua precisa idea della casa, dei materiali e di come questi possono fare “casa”……
Milanese di nascita monferrino di cuore, Gianmaria ha una sua precisa idea della casa, dei materiali e di come questi, possono fare “casa”…… cioè quel posto dove l’amore è evidente, e si esprime nella sua interezza e nei particolari. Le sue mani sanno accarezzare le pietre, per realizzare delicate composizioni, dove la maestria nell’accostare colori e forme, balza agli occhi, oppure muri importanti che sanno di tradizione.
Considerato sia un artigiano, ma anche un artista, la sua maestria lo porta a realizzare lavori utilizzando vecchi manufatti in legno, come cornici e finestre recuperati in vecchie case della zona, associando laterizi, cotto e pietra dei cantoni, recuperate da abitazioni dismesse. Molte le targhe che caratterizzano le case di Olivola e dei paesi del Monferrato e le abitazioni che ospitano i lavori di Sabatini costituiti da specchi, cornici, quadri.
Il “Monferrato in salotto” è il suo obiettivo, è cioè attraverso la sua espressione artistica, raccontare il Monferrato e le sue tradizioni e portare il concetto di rustico alla grazia che Sabatini riesce a far emergere nei suoi lavori. Molti i riconoscimenti al suo lavoro, uno di questi è stato insignito della Regione Piemonte per “Eccellenza Artigiana”.
Gianmaria Sabatini
Regione Costabella 10 – 15030 Olivola Monferrato (Al)
Tel. 0142 928170 – cell. +39 338 9858094
www.anticaedilizia.it
e-mail gianmariasabatini@gmail.com