camagna-monferrato
ristoranti-monferrato
comune-1

Camagna Monferrato

from 0,00

Camagna Monferrato è un piccolo comune di 519 abitanti.

Le origini vanno dal V° all’ VII° sec.

Informazioni su Camagna Monferrato.

Località di incerta origine romana o altomedievale, attestata a partire dal XIII secolo. Sorta sulla sommità del colle che divide le valli dei torrenti Grana e Rotaldo, ebbe un castello costruito dai marchesi del Monferrato e crollato nel Settecento. Di particolare interesse la chiesa di Sant’Eusebio con la maestosa cupola realizzata dall’Ing. Crescentino Caselli, allievo e assistente del celebre Alessandro Antonelli, autore della Mole Antonelliana di Torino. Il paese si distingue per l’elevato numero di Infernot. La piazza principale è dedicata ai fratelli Agostino e Pietro Lenti, dell’omonima banda partigiana, fucilati a Valenza nel settembre 1944.
Tra le curiosità un grande dipinto murale all’ingresso del paese con le vecchie abitazioni sullo sfondo delle colline e delle montagne imbiancate.

Altre Informazioni
Mappa

 

 

 

 

  1. Cupola di Crescentino Caselli Chiesa Parrocchiale

    L’attuale Chiesa Parrocchiale  è il frutto di una serie di interventi realizzati nei secoli successivi fino all’ampliamento dell’Ing. Crescentino Caselli, ideatore anche della maestosa cupola di San Gaudenzio a Novara, messa a punto poco prima da Alessandro Antonielli, di cui era stato allievo e assistente. Domina l’imponente costruzione, coronata da alcune statue in cemento, la statua di grandi dimensioni della Madonna in lamina di rame dorato.

  2. Dipinto Murale di Silvana Berra

    All’ingresso del paese venne realizzato un grande dipinto murale da Silvana Berra (con l’aiuto del marito Renzo Rossino e di Giovanni Cappa), che raffigura le vecchie case di Camagna e lo splendido panorama che spazia dalle colline di Rosignano e Cella Monte all’imponente profilo del Monte Rosa. A questo dipinto su muro, di grandi dimensioni, appartiene la ”Culieta”, una vecchia pietra che, secondo la tradizione, indicava agli abitanti le imminenti variazioni metereologiche.

Cupola di Crescentino Caselli
Il Murales
Contatti Principali
Comune di Camagna Monferrato
via Giacomo Matteotti, 20
15030 Camagna Monferrato (AL)
tel: +390142 925121 – fax: +390142 925775
Email: info@comune.camagnamonferrato.al.it
PEC: protocollo@pec.comune.camagnamonferrato.al.it
Altre informazioni
Mappa di Camagna Monferrato

ATTIVITA' IN CITTA'

Ca’ Norino B&B
Cà Magna

La Rocca di Camagna
Panetteria Reale